Che cosa è un infarto del miocardio?
L’infarto del miocardio (muscolo cardiaco) è un evento che può avere anche esiti fatali, causato da un’improvvisa e totale occlusione di una arteria coronarica. In caso di infarto miocardico acuto occorre intervenire con la massima urgenza. Infatti, con l’occlusione di una delle tre grandi arterie coronarie, ad una parte del miocardio viene a mancare l’apporto di ossigeno e nutrienti (ischemia). Se non si riesce a riaprire l’arteria occlusa e a ripristinare velocemente il flusso sanguigno, la parte di tessuto miocardico che non è più irrorata dal sangue va in necrosi, ovvero muore. Questa necrosi del tessuto miocardico è definita infarto. Più grande è il vaso interessato dall’occlusione, più estesa sarà anche la porzione di miocardio danneggiata.
Le malattie cardiocircolatorie sono la più frequente causa di mortalità sia nelle donne che negli uomini. Le donne sono colpite da infarto in età più avanzata (10-15 anni più tardi) rispetto agli uomini e muoiono più di frequente di infarto acuto (in alcuni casi anche perché l’infarto non viene diagnosticato in tempo).
Decessi per infarto miocardico acuto in Alto Adige (2014-2016)
2014 | 2015 | 2016 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
F | M | Totale | F | M | Totale | F | M | Totale |
81 | 134 | 215 | 81 | 111 | 192 | 83 | 112 | 195 |
Persone colpite da infarto miocardico acuto in Alto Adige (2014-2016)
2014 | 2015 | 2016 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
F | M | Totale | F | M | Totale | F | M | Totale |
315 | 492 | 807 | 264 | 476 | 740 | 266 | 506 | 772 |
Intervista con ...

Dott.ssa Loredana Latina
Cardiologa territoriale
Medicina preventiva cardiovascolare
Comprensorio sanitario di Bolzano
